Il team di Florence Egineering vanta una lunga esperienza nell’ambito della ricerca e sviluppo. I soci fondatori, nel loro passato ruolo di ricercatori dell’Università di Firenze, hanno partecipato a numerosi progetti con partner nazionali o internazionali di qualsiasi genere, quali enti di ricerca, università o aziende private.
I soci fondatori hanno traghettato l’attività di ricerca e sviluppo nella mission aziendale. Infatti, nella sua pur breve storia, l’azienda ha partecipato e partecipa a progetti di ricerca e sviluppo finanziati in ambito locale (POR-CReO 2007-2013, Regione Toscana) e in ambito intracomunitario (FP7, European Commission), nei quali l’approccio è stato sempre mirato all’ottenimento di prodotti prossimi allo sfruttamento industriale a all’immissione sul mercato. Peraltro, tale obiettivo è oggi un requisito tipico stabilito nelle linee guida dei finanziamenti europei e dei bandi Horizon 2020.
Da alcuni di questi progetti sono nati prodotti che oggi hanno raggiunto il battesimo del mercato e che Florence Engineering contribuisce a produrre in collaborazione con altri partner industriali.
Attualmente l’azienda sta collaborando come sub contractor al progetto VOCALGO, finanziato dalla Regione Toscana, e come beneficiario al progetto ORFEUS, finanziato dalla Commissione Europea.